Domanda:
Consiglio alimentatore?
anonymous
2010-01-12 05:48:50 UTC
Ecco il computer che farò assemblare:

OPERATING SYSTEM: Microsoft Windows 7 Ultimate 64bit

CASE: Antec Twelve Hundred

ALIMENTATORE: ???

MOTHERBOARD: Asus Rampage II Extreme

PROCESSORE: Intel Core i7-950 3,06GHz

DISSIPATORE/I: Noctua NH-D14

HARD DISK: Western Digital Caviar Black 1TB, SATA 3 Gb/s, Cache 32 MB, 7200 RPM

HARD DISK DI SISTEMA: Kingston SNV225-S2, 64Gb, SATA, SSD

RAM: Corsair Dominator XMS3 Triple Channel 6 Gb (3x 2Gb) ddr3 1600 Mhz CL8

MASTERIZZATORE DVD: LG GH22LP20

LETTORE DVD: LG DH16NS10

SCHEDA GRAFICA: Sapphire ATI Radeon HD5970 2048MB GDDR5

MONITOR: LG W2253V Monitor 22"

Che alimentatore ci devo mettere per alimentare bee tutto il pc? Mi consigliate anche un gruppo di continuità (UPS) che "regga" per almeno 10 minuti?
Otto risposte:
anonymous
2010-01-12 05:58:27 UTC
ammazza che pc!!! non c'è un modello particolare de vuoi spendere ci sono quelli ultra silenziosi..

cmq uno da 700W modulare ti dovrebbe bastare per essere sicuri ti conviene prenderne uno da 900/1000W non di più se no è inutile.. anche se in futuro vorrai dei pezzi nuovi..



(il tuo pc è già un termosifone) xD
Daniel
2010-01-12 11:27:07 UTC
ammazza che pc ti consiglio uno da 800w
muzio
2010-01-12 11:24:14 UTC
Corsair HX modular series 1000W ho una configurazione come la tua, tranne due sapphire 5870 in crossfire.... e ho qst alimentatore
M@®©Ø™✔ᵛᵉʳᶦᶠᶦᵉᵈ
2010-01-12 10:47:14 UTC
Ti consiglio di prenderne uno da 800W di ottima marca, come ENERMAX o OCZ!

Ciao.
anonymous
2010-01-12 08:15:25 UTC
600 o 800 W
Toltan
2010-01-12 06:10:43 UTC
Indubbiamente una bella bestia!!!

Per ovviare a problematiche interne ti direi che un 750 Watt modulare ad alta efficienza dovrebbe fare al caso tuo ed il gruppo di continuità andrebbe a sopperire anche se per poco alle mancanze di corrente.

Innanzitutto le componentistiche che hai richiedono non solo un alimentatore in grado di supportarle nei loro picchi di richiesta energetica ma di sopperire inviando sempre ciò di cui hanno bisogno. Sarebbe frustrante se il pc crashasse quando metti tutti i dettagli al massimo del tuo gioco favorito ad esempio... La modularità e l'alta efficienza ti permettono di avere molto meno picchi di intensità all'interno dei cavi e quindi nell'hardware mantenendoli a dei valori costanti o comunque ben poco variabili, in accordo con le loro esigenze e questo ti lascia ancora spazio (sempre ad intensità costante) per espanderlo in un futuro senza doverti preoccupare troppo.

La mia configurazione gira tranquilla con 600W dello stesso tipo di alimentatore della Enermax:

CPU: Intel core 2 quad 2.83GHz x core

Mobo: Asus p5q pro

Video: XFX 8800 GTS 640MB

audio: Creative X-Fi Extreme music

HDD: 5x Sata tot ca 4TB

Ottiche: 2 masterizzatori DVD IDE

ventole: 2x12" del case, 1x8" per CPU, 1x6" per le RAM, ventola dissipante scheda video

Hub USB: alimentati tramite 5V dal molex interno del pc

regge senza problemi dischi autoalimentati e chiavette USB

Credo quindi che 750 vadano benone!!!
?
2010-01-12 06:07:55 UTC
Puoi provare con un cooler master 850 watt modulare plus 60 real power.Se no qualcosa di più e come un 900 watt sempre cooler master o corsair.I prezzi sono sulle 170 euro perogli alimentatori sono ad alta efficenza e mandano una corrente costante e quindi meno errori e piu prestazioni.
?
2010-01-12 06:00:02 UTC
Visto il resto del PC per un ottimo alimentatore come marca vai su un Enermax, uno da 800W è più che sufficiente.

Per l'UPS sempre se vuoi il top vai su un APC, uno da 1200 VA.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...