Domanda:
Scelta stock di PC...iMac o HP?
marco c
2009-07-06 12:07:44 UTC
Ciao devo comprare tra poche settimane 6 PC nella nuova casa e sono proprio indeciso se scegliere un imac 20 e installare xp oppure un classico hp...la domanda è come faccio ad installare XP SU un iMac....SOLO XP NON ENTRAMBI PERCHè HO VISTO CHE ESISTE UN PROGRAMMA PER FARLI GIRARE ENTRAMBI MA IO VOGLIO SOLO XP...Graziee
Otto risposte:
Joe Marsh
2009-07-06 17:37:06 UTC
i mac hanno un hardware di altissima qualità ma fatta [...]

@max81max

la qualità dei mac (sopraturtto i più nuovi) ha standard che neanche ti puoi immaginare. un unico pezzo di alluminio scolpito e lavorato al laser (non fuso e stampato!) compone l' unibody...i comuni computer specie i portatili sono in plastica economica e poco gradevole con intelaiature ingombranti e scarsa dissipazione del calore (portatili). dato che ne ho smontato più di uno di dico che anche dentro sono curati in maniera eccezionale e non si risparmia proprio su nulla. vedi come sono rivoluzionarie le batterie dei nuovi macbook. celle piatte e sottili gestite da un chip che consentono 1000 ricariche che durano oltre 8 ore. il chip carica le celle in modo uniforme garantendo massime prestazioni e sicurezza. nei pc se ne fòttono della batteria...

all' altro giuseppe (giuseppe l)

i mac entreranno in era open cl, tecnologia che permette di ottenere framerate elevatissimi persino con l' integrata 9400m.in ambito grafico...Nel gaming il vero limite sono i giochi convertiti in maniera approssimativa che non sono affatto ottimizzati per mac e presentano millemila errori.

poi definisco snow leopard (indubbiamente l' o\s migliore mai realizzato) 100 volte meglio di windows. prendi un vista con 18 gb di grafica e un kernel penoso e avvialo con l' hw di un classico imac 20". un core2duo 64bit 2,66ghz (fsb 1066) 2 gb ram ddr3 1066mhz vga integrata. il desktop lo vedi dopo quasi 2 minuti e si deve aspettare un altro minuto prima di poterlo usare(contro i 20 " del mac). all' avvio al solito spuntano qualche finestra di errore tanto che ormai a un utente pc non ci fa più caso. per ogni cretinata ti serve un driver e delle procedure che fanno perdere un sacco di tempo.

insomma win ha qualche pregio ma è fatto con i piedi. e scandaloso che sia l' unico sistema operativo in cui si debba deframmentare e che abbia una pessima gestione dell' hardware (assicurato da assemblatore\overclockker che da pochi mesi ha capito che puoi prendere un computer di 3mila euro, overclockkarlo allo schifo ma non c'è ne...sempre al punto di partenza perchè microzzozz realizza sempre software più pesanti che hanno le stesse funzionalità di 10 anni fa. in più hai il grande limite dei 3.25 gb di ram perchè anche se installi win 64 bit hai sempre un bios non un efi!!!)

per la questione dell' iphone il problema non è stata la scarsa didìssipazione ma le alte frequenze (600mhz + scheda video dedicata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!… poi le mìnchiate le fanno tutti ma i pc stanno cadendo nel ridicolo. usare prematuramente l' area di swap e non avere alcuna ottimizzazione per i multicore poi...

sappi che directx è arrivato in gran forma sino alla 9.0c. passando a vista ed istallando la 10 dimezzi il framerate

@seeya il mac è la vera alternativa ansichè di rimanere a frustrarsi con il pc

poi se non gli servono 6 mac che li nomina a fare?

compri 6 hp con xp...stop! la qualità è quella che è

poi se compra 1200euro di mac dopo un anno gli vale 1000euro

se compra un hp da 1200euro gli vale 600 dopo un anno

comunque non definirei elasticità mentale il pc perchè è il computer che usano tutti e per tutti è il migliore dicendo che il mac non è buono senza averlo visto neanche in una foto

tutti uniti al pc come le pecore beeeeeee-eeeeeeee !

poi con un mac (poi come nei pc dipende la scelta in base alle esigenze) ci fai proprio tutto. magari per il gaming il pc resta migliore ma non è un fatto che dipende da apple. nei giochi le librerie sono emulate con sider port e ciò compromette di molto le prestazioni.

se vuoi fare 3d di alto livello usi maya su un mac pro

se vuoi fare fotoritocco usi fotoshop (nato per mac e dopo 3 anni anche su win)

se vuoi fare musica usi garage band o a livello professionale (LE CASE DISCOGRAFICHE USANO IL MAC) usi qualcosa come logic studio o altri ancora superiori

per il video vai da i movie a final cut

TUTTI I FILM DI ANIMAZIONE PIXAR SONO REALIZZATI CON UN MAC

quindi vai dalle cose di base per passare tempo ai livelli professionali più elevati in assoluto...dai un occhiata al mac pro e dimmi se trovi un pc così prestazionale e curato o prendi un x serve (webserver) che è persino bello

max81max

la 9400m è la sceda video integrata più potente mai realizzata. poi a mangiarci sull' i phone è tim tanto che apple l' ha denunciata. prima di parlare informati!!!

poi è normare che l' utente mac che vorrà fare 3d o gaming (come avviene per il pc) prende una sk video dedicata più potente. intando su una 9400m ci fai girare call of dudy 4 decentemente...su un pc con un' integrata manco il solitario ci puoi fare...xd

SILVIO 07 SA DAVVERO LA DIFFERENZA TRA UN MAC ED UN PC

comprare un mac e installargli xp sarebbe come aquistare una FERRARI per poi rovinarla con un impianto a GPL.

il mac non ha concorrenza diretta. MAC VS PC non esiste. parliamo di un prodotto approssimativo molto diffuso e commerciale e di uno raffinato, studiato fino in fondo per indenditori. Se uno vuole un pezzo di plastica buono solo sulla carta prende un pc. se uno vuole un pc che abbia un buon hardware in una configurazione intelligente se lo assembla. chi vuole il mac si compra il mac e non lo deturpa con windowsi mac comunque sono gli unici che ormai supportano al 100% i 64 bit. windows e linux invece e da tempo che cercano di passare timidamente al 64 senza risultati tangibili. poi non sono un fanatico accanito. mi fa girare le scatole che per avere una scheda video migliore della 9400m (che è buona ma in un contesto semplice) debba per forza comprare imac 24" quando prima le mxm dedicate le facevano pure per il 20". è anche vero che non sempre i sovraprezzi sono giustificati ma comunque sai che sono prodotti di alta qualità con tutte le garanzie e che tengono il valore meglio di qualunque altro prodotto. il pc (non le scatolette...gli assemblati buoni) può essere fantastico: un i7, memorie ddr3, schede video da paura. purtroppo tutta la potenza sprecata se installi windows realizzato davvero in maniera superficiale.(con linux il discorso cambia)

microsoft è vecchia, non è innovativa, non guardano al computer del futuro dove utente e macchina sono in perfetta sintonia ma ancora a windows 95. windows vista e un 95 con 18 gb di grafica!!! siamo sempre con il kernel nt superato di brutto. non ci muoviamo verso il 64 bit, ma se andiamo all' unieuro vediamo pc con processori 32bit,schede madri con socket per cpu 32 bit, o\s a 32 bit e 6 gb di ram. ma chi lo compra un pc del genere come càzzo li deve usare 6 gb di ram. passano alle ddr3, gli mettono una scheda video migliore, abbassano il prezzo, no che fanno queste cose ridicole! l' utente è convinto di avere aquistato un pc potente solo perchè drogato dall ' enorme quantitativo di ram (l' utente medio crede che della ram conti il quantitativo infatti nell' aquisto ci viene comunicato solo questo: è ddr 2\3 ? che velocità ha? latency?single,dual o trial channel?marca? booo)



@ seeya





@ seeya

1) Se sei frustrato dal pc è perchè non hai abbastanza sale in zucca da saper gestire intelligentemente un pc.

silvio ti ha già risposto ma aggiungo che io i pc li assemblo e li so usare alla perfezione.

esempi stupidi così ci arrivi persino tu:

-so deframmentare un hard disk (non ci vuole una laurea) ma perchè devo perdere il mio tempo a deframmentare?

-so disinstallare un programma (anche questo è semplicissimo) ma non basta certo trascinare l' icona sul cestino come su un mac. su un pc eliminerei solo il collegamento. mi tocca seguire una procedura più lunga

-perchè accendo un mac in un' istante e mi servono 2 minuti su un pc?

queste sono solo piccole cose che semplificano la vita. il mac è il computer semplice adatto dall' utente più impedito a l' ingegnere areodinamico di formula1. tutto è più semplice per tutti. semplice non significa per stupidi ma per gente che vuole vivere meglio dato che oggi il computer è uno dei principali strumenti.

fare cose semplici significa che tutti possono riuscirci e significa anche risparmio di tempo e fatica per chi era già capace di fare!

il futuro non è il l' ostile desktop di un pc. è un monitor con cui dai i comandi con la voce e con i movimenti del corpo: a misura di umano. il mac è più vicino da questo punto di vista. perdere 2 ore per fare una càzzata non è roba per persone capaci ma da masochisti !!! utente pc = masochista.
Marika20
2009-07-08 12:14:45 UTC
il mac è mac...

il pc è superato. poi adesso che alla microsoft hanno messo un pazzo...faranno il copia e incolla dello stesso kernel dal 1993 spacciando i sistemi operativi per nuovi... GENTE i pc sono fermi al 32 bit e ai 3.25 gb di ram (tanto un pc swappa tutte cose...)

poi chissa perche il mac ha havuto per primo l' interfaccia grafica ed è l' unico all in one non realizzato in rifiuti.

il mac: componentistica eccelente sfruttata al 100% in uno chassis in alluminio rifinito come non è mai stato fatto (e design stupendo)

criticate tanto senza capir nulla e alla fine dite: non ho nulla contro i mac: IPOCRITI!
2009-07-06 12:23:33 UTC
Perchè spendere un botto di soldi su 6 mac e un botto di soldi su 6 licenze windows?

Hai fatto i conti prima di porre questa domanda?

Vai di Pc e lascia perdere il mac.

-----------------------------

@Giuseppe: Ma hai capito o no la domanda?? E' inutile che elenchi i pregi dei Mac come un fanatico se si legge benissimo che chi ha fatto la domanda non ha chiaramente bisogno di 6 Mac. (Leggi il maiuscolo). E per inciso, i fan dei pc non esistono... esistono solo i fan dei Mac. Chi ama il pc ha un'elasticità mentale che gli permette di amare il Mac perchè abituato a vagliare un gran numero di alternative in ogni campo. Chi ama il Mac non vede altro invece ed ha sempre l'impressione che il Mac sia adatto a tutto.

--------------------------

@Giuseppe e mi auguro sia l'ultima volta che devo risponderti:

1) Se sei frustrato dal pc è perchè non hai abbastanza sale in zucca da saper gestire intelligentemente un pc.

2) Non tutti coloro che nominano i mac sanno la differenza tra un mac e un pc e in quale caso è meglio l'uno o l'altro. Chi ha fatto la domanda ha infatti chiesto se conviene 6 mac o 6 pc dunque l'UNICA RISPOSTA GIUSTA per ciò che vuole fare (usare windows) è : 6 PC indipendentemente dal fatto che abbia nominato il mac. Non è che perchè uno nomina la parola mac la scelta deve essere Mac... non trovi?

3) La qualità è quella che è? Meglio un mac che duri 20 anni piuttosto di un pc che duri 10 vero? Soprattutto perchè dopo 20 anni è ancora adeguato al mercato no? E poi vorrei davvero vederla tutta riguardo alla tanto decantata "qualità costruttiva" di cui gli utenti mac si vantano senza sapere una mazza fondamentalmente... Come se alla Hp o alla Dell/Alienware gli ingegneri venissero fuori dal liceo classico...

4) Tutti dicono che il pc è migliore??? Ma ti sei fatto un giro qui su answers o su internet?? A me sembra che la maggioranza si riempia la bocca con la parola "Mac" avendo quasi un orgasmo...dicono che se provi un mac non torni più indietro e quando chiedi "perchè mac è meglio?" rispondono... perchè è più bello... ha una grafica migliore... davvero una gran motivazione non trovi? La verità è che si parla per sentito dire e basta.

5) Guarda che io faccio 3D da una vita e non ho certo bisogno del mac. Il mercato del pc non prevede certo solo pc "da casa"... chi fa 3D opta per workstation... Le workstation costano tanto e non sono certo inferiori al tuo amato mac. Conosci 3DStudioMax? E' il software più usato in ambito 3D... e sai una cosa? Non esiste per Mac. Maya è ottimo e molto usato anche nel cinema, ma al mondo non esiste solo il cinema... Ingegneri, Arredatori, Designer, ecc ecc... usano per la maggior parte AutoCAD e 3DStudioMax che non hanno versioni per mac dunque non puoi assolutamente dire "se vuoi fare grafica 3D è meglio il mac".

Non è che perchè Pixar usa Maya allora il Mac è d'obbligo... e poi maya è anche per windows, linux... a dire il vero è stato creato per windows da Alias e poi riscritto per mac e venduto ad Autodesk. Ah... per inciso... sei proprio sicuro che i film d'animazione pixar siano creati con UN mac? Mi sa che non hai il senso della misura o che non sai di che parli. Sai perchè pixar ha scelto maya? Per 3 motivi: Primo per motivi economici in quanto i costi del personale esperto maya erano minori e le licenze costavano meno, secondo perchè è un software adatto più allo scopo cinematografico in quanto più adatto alla modellazione organica rispetto a 3DStudioMax, terzo... sai chi ha acquistato tempo fa la pixar? Steve Jobs (fondatore Apple Computers) prima di venderne parte alla Disney



Detto questo io non critico i mac, anzi sono a favore. Critico solo il fanatismo che puntualmente viene fuori. Mac non è meglio di pc perchè per ogni cosa serve lo strumento più adatto. Pensi che una forchetta sia migliore di un coltello? Non ha proprio senso. L'una è adatta a una cosa, l'atra ad un'altra funzione anche se a volte si possono adattare alla funzione dell'altro. Tutto qui. Essere fan di una forchetta o di un coltello lo trovo ridicolo.

--------------------------

@ Giuseppe: Guarda che non stai parlando con un ragazzino quindi portami rispetto ed evita frasi come

"esempi stupidi così ci arrivi persino tu" capito? A me hanno insegnato l'educazione nel parlare con gli altri anche quando non condivido le loro idee. Non credere che perchè l'avatar ha il viso di un ragazzino io lo sia ok?

Sono contento che tu sappia deframmentare e disinstallare programmi... ti meriti una laurea in informatica... ma non ho messo in dubbio le capacità di nessuno. Ho solo detto che per gestire un pc è necessario avere un po' di testa. Io non sono tipo da pappa pronta... tu forse la preferisci ma non te ne faccio una colpa... è la mentalità moderna del tutto e subito. Comunque cerchiamo di leggere quello che è scritto e non mettetemi in bocca cose che non ho detto.



@ Silvio... mi sa che la stai prendendo troppo a cuore. Tieniti il tuo mac se sei felice che vuoi che ti dica? Col "sale in zucca" non intendevo dire "studiare" intendevo "avere comportamenti consoni alla buona manutenzione" ovvero usare tutta quella serie di accortezze che su un mac necessitano meno. Detto questo è inutile dire la qualità la paghi o il mac viene scolpito da un unico pezzo di marmo durante le notti di luna piena mentre viene sacrificato un agnello da un manipolo di streghe cieche... non mi importa nulla della qualità costruttiva del mac (scherzo per stemperare gli animi) Se voglio un pc con qualità costruttiva alta e alte prestazioni prendo una workstation... o me la assemblo da me... se devo solo navigare su internet e guardare la posta elettronica mi compro un pc da 200 euro e anche meno. Questo è il succo del discorso. Detto questo non guarderò più sta domanda perchè sta diventando una specie di forum e non è la finalità di answers. Anzi mi sa che non risponderò più a domande sul mac per evitare queste storie. Comunque consiglio sempre di leggere bene quel che scrivo prima di attaccare.



Ribadisco il concetto: Ogni strumento va scelto in relazione alle esigenze. Non ci sono strumenti in assoluto migliori di altri, ma strumenti più adatti di altri a ciò che devo fare.
Silvio07
2009-07-07 06:05:03 UTC
L' acquisto di un mac o di un pc deve essere decisa in base a cosa si chiede veramente e a quanto si vuole spendere. Il prezzo praticamente doppio è comunque giustificabile. Prendiamo in esame il macbook pro. Trovatemi un computer con le stesse prestazioni che abbia un chassis interamente in alluminio, scolpito da un unico blocco e poi rifinito con 13 fasi di fresatura a laser e infine satinatura. Esistono quelli in carbonio ma cosa vi porta a pensare che questo materiale sia adatto a un computer? Addirittura forse pessimo, perchè ha una capacità isolante e assorbente del calore impressionante, il che inaccettabile con le moderne frequenze di lavoro della componentistica di qualunque computer. Pensate, pure i fori per i tasti della tastiera, le porte, interamente intagliate da un blocco. E' l' unico computer portatile che in questa fascia di prezzo ha ram ddr3 a 1066 mhz. E' l' unico portatile (forse ora nn più ma se ne vedono pochi) ad avere un monitor a retroilluminazione LED, le lampade del futuro a bassissimo consumo e impatto ambientale quasi nullo. E' uno dei pochi computer portatili che ha un vetro sopra il monitor. Si parla di piccolezze che poi fanno la differenza. La 9400M è la scheda video integrata più potente che esista, che altro pretendi? Che nel macbook pro 13" vi si metta una scheda dedicata? Una batteria gestita da un processore dedicato che alimenta separatamente le celle, in modo di arrivare a eseguire ben 1000 ricariche senza perdita di capacità di accumulazione. La robustezza di questi computer è impressionante, si racconta di mac sopravvissuti a incidenti aerei e calpestamento da parte di auto. Poi tutti sono molto studiati per la dissipazione, è una delle poche marche la apple che tiene molto a questo argomento. Ormai la maggior parte dei pc sono stufe.

Altro aumento di prezzo è da darsi alla componentistica costruita parte. I processori dei mac non sono in vendita perchè sono su produzione ridotta. Avete mai sentito parlare dell' E8335? Questo perché hanno anche i core a 64 bit. Altrettanto le schede video. Vi faccio un esempio, giocando a call of duty 4 il gioco va bene solo se messo a risoluzione nativa del monitor. Questo perchè il chip grafico è stato richiesto da apple per essere ottimizzato con determinate componenti. Tutto l' hardware è ottimizzato per lavorare insieme, tutto modificato. E' ottimizzato per lavorare con Mac OS X. Questo perché si è capito che il software può essere decisivo sulla potenza erogata, apple da un hardware discreto vuole tirare tutta la potenza possibile. Nei pc invece si usa nemmeno il 50% delle reali potenzialità.

Con il mio iMac early 2008 20" con ATI radeon hd 2600 pro gioco a call of duty 4 ai massimi dettagli senza perdere fotogrammi e scattare. E il gioco è cinderizzato, cioè vi sono in emulazione le librerie grafiche directx, non si gioca quindi nativamente e si assorbono buona parte delle prestazioni che può dare una scheda grafica, e soprattutto di inondano i giochi di bug. Sui pc devi avere schede video modernissime e potentissime per poter lavorarci bene. Ma tutto sta in quanto si vuole spendere e cosa si deve fare. Un grafico, un modellatore 3d, un cinematografo un musicista è naturale scelga Apple.

Ciao a tutti!





Quello del gioco era un esempio dimostrativo di come nonostante tutti i colli di bottiglia un gioco va bene, ricordati del call of duty 4 è tuttora usato come benchmark. Di certo se mi chiedono voglio un computer giocare non gli consiglierò mai e poi mai di prendere un Mac, il quale non è mai stato ottimizzato per questo genere di attività, anzi, la apple sembra se ne sbatta altamente del game. Quando mi chiedono il miglior sistema operativo per giocare io rispondo windows xp (no vista perché nonostante abbia la directx la sua interfaccia si mangia più di 256 mb di ram grafica, e quando giochi questa rimane occupata permanentemente, andando a perdere prestazioni nelle immagini ad alte definizioni). Io ogni tanto, come giocatore della domenica provo qualche gioco. Ma se me lo togliessero sai quanto me ne importerebbe dato che io sul mac mi sto interessando a xcode e grafica.

Ciao



Aggiungo altro:

il mio può essere fanatismo ma ricordate che tutti gli altri fanatici hanno usato nel loro passato windows. Ma ci deve essere una risposta a questo odio per windows, solo che voi non la date, quasi vi spaventate e ve la rifilate con Apple prende in giro a tutti con i suoi giochetti di design. Non rispondetemi ora ma riflettete e iniziate pensare quanto invece microsoft prende in giro tutti con i suoi giochetti di Aero, con le sue belle parole su Vista (che nella presentazione gli si è anche bloccato). Ennesima presa in giro con 7, dove il kernel rimane sempre il vecchio NT, addirittura un semplice ritocchino rispetto a quello di vista, adesso è NT 6,1. e poi solo GUI alleggerita. E i multicore? Alla microsoft sono rimasti al pentium 4.

Ciao



"@Giuseppe e mi auguro sia l'ultima volta che devo risponderti:

1) Se sei frustrato dal pc è perchè non hai abbastanza sale in zucca da saper gestire intelligentemente un pc."



Se è come la metti tu allora per usare un pc ormai devi anche studiare. E dire che ormai il computer deve essere aperto a tutti. Questa risposta non la prendo nemmeno in considerazione.



"2) Non tutti coloro che nominano i mac sanno la differenza tra un mac e un pc e in quale caso è meglio l'uno o l'altro. Chi ha fatto la domanda ha infatti chiesto se conviene 6 mac o 6 pc dunque l'UNICA RISPOSTA GIUSTA per ciò che vuole fare (usare windows) è : 6 PC indipendentemente dal fatto che abbia nominato il mac. Non è che perchè uno nomina la parola mac la scelta deve essere Mac... non trovi?"



Se deve istallare xp meglio un pc, la discussione è poi andata su altri fronti, se vai a leggere accuratamente...



"3) La qualità è quella che è? Meglio un mac che duri 20 anni piuttosto di un pc che duri 10 vero? Soprattutto perchè dopo 20 anni è ancora adeguato al mercato no? E poi vorrei davvero vederla tutta riguardo alla tanto decantata "qualità costruttiva" di cui gli utenti mac si vantano senza sapere una mazza fondamentalmente... Come se alla Hp o alla Dell/Alienware gli ingegneri venissero fuori dal liceo classico..."



La plastica è un ottimo materiale isolante e assorbente del calore e come dice la stessa parola è di consistenza plastica, cioè malleabile. I dissipatori non li fanno certo in plastica. Fatto sta che ancora la plastica è il materiale più usato nei pc. C' anche il fattore economico, se le aziende danno un tot di soldi per la produzione di un computer e il prezzo dell' uso dell' alluminio non vi rientra mica lo chiedono allo spirito santo. Semplicemente non lo mettono. La qualità si paga.



"4) Tutti dicono che il pc è migliore??? Ma ti sei fatto un giro qui su answers o su internet?? A me sembra che la maggioranza si riempia la bocca con la parola "Mac" avendo quasi un orgasmo...dicono che se provi un mac non torni più indietro e quando chiedi "perchè mac è meglio?" rispondono... perchè è più bello... ha una grafica migliore... davvero una gran motivazione non trovi? La verità è che si parla per sentito dire e basta."



A me sembra il contrario, i troll per i forum di mac ce ne sono tantissimi, nelle chatroom di iChat spesso vengono a portar zizzania. Come la comunità winzozzista è maggiore i suoi fanatici sono maggiori. In rapporto forse al numero di utenti i numeri cambiano...

Vai comunque a leggere per intero i messaggi degli utenti, perchè la prima cosa che si nomina è perchè è più stabile, più semplice da usare e più divertente ma soprattutto più robusto. Sono già 4 motivi non da poco. Quelli che nomini tu vengono detti in secondo piano.
giuseppe l
2009-07-07 02:05:05 UTC
Se devi mettere xp lascia stare i mac.... mi sembra una cosa abbastanza scontata.



Un paio di precisazioni su quanto detto da giuseppe: Che i mac siano mediamente ben assemblati non ci piove... anche se mamma apple ogni tanto fa le sue belle minchiate (come tutti). Riguardo il 100 volte meglio anche come iperbole mi pare esagerata, macosx è un gran bel so, ed essendo il numero di configurazioni presenti sul mac abbastanza limititato è anche ben ottimizzato, ma sempre di componentistica standard stiamo parlando. Riguardo il gaming tutto dipende dal fatto che le librerie opengl sono rimaste un po' al palo rispetto alle directx (non solo per colpa loro) quindi il gaming su piattaforme diverse da quelle di zio bill per ora e per molto tempo credo sarà sempre un po' penalizzato. Un piccolo piccolo flame... con i casini che ha combinato apple ultimamente con la dissipazione del calore (vedi iphone come ultimo caso) io non tirerei fuori questo argomento. Quello che ti dico viene da un profondo estimatore di apple però alcune volte fanno scelte discutibili (come tutti).



Tornando in tema, se ti fai un mac, lasciaci il macosx altrimenti vai su un pc classico.





Non è che devi venire a decantare a me le qualità dei mac, ho programmato su macosx quando ancora le librerie cocoa non erano ancora completamente documentate e macosx era in beta....

Riguardo la gestione del multicore, non mi meraviglia per niente che su osx vada bene, sempre di unix si parla quindi va dato per scontato. Riguardo opencl beh diamo tempo al tempo e comunque guarda che non serve per avere framerate assurdi ma per gpu computing (fodamentalmente) e molte delle operazioni che andrà a fare erano possibili sui vecchi g5 tramite altivec (calcolo vettoriale). Inutile dirlo in ambito game le piattaforme unix sono svantaggiate per scarso interesse delle software house... e non sarà opencl a cambiare le cose. Hai scritto anche che giustamente i problemi di crash dell'iphone sono dovuti alle frequenze elevate, beh non è che l'ho ingegnerizzato io quel telefono, la colpa è di apple che non ha previsto questa situazione. Se assemblo a casaccio un pc con cavi che non fanno che ostacolare il flusso dell'aria non me la prendo col processore che scalda troppo la colpa rimane comunque mia e non del processore ;)



Te lo dico a malincuore apple non è più quella di una volta (nessuna casa lo è più) la qualità, seppur ottima sta scadendo. Silvio parla di core a 64bit perchè gli altri come ce li hanno a 23? Parli dei monitor ma sai quale è la politica di mamma apple sui pixel bruciati? ce ne vogliono 8 per farti cambiare il monitor.... non 1 ma 8... uno in più ad esempio di msi. Poi i confronti vanno fatti con le fasce di prezzo, i mac di fascia alta confrontali con le ws di pari costo e vedi che cambierai idea... apri una ws dell o hp ...



Il mondo pc non è solo windows e molti dei punti di forza di macosx vengono proprio dal mondo unix (bsd + mach )
2009-07-06 14:16:00 UTC
Che senso ha comprare un Mac per utilizzarlo solo con Windows?



Tieni presente che i Mac, parlando di hardware, non sono assolutamente nulla di che... anzi.

Per avere un notebook Mac con le stesse caratteristiche di un notebook "normale" servono quasi il doppio dei soldi!

E i vantaggi dei sistemi Apple rispetto a Windows, soprattutto in certi campi, soprattutto multimedia, dipendono esclusivamente dal sistema operativo, non di sicuro dalla qualità costruttiva (che non trovo nulla di eccezionale peraltro, alla pari di quella che può essere la qualità di un Asus o di un Toshiba).



Quindi comprare un Mac ed utilizzarci solo Windows, significherebbe solamente pagare il doppio inutilmente...







RISP @ Giuseppe:



per quanto riguarda la qualità dei componenti dei Mac rimango della mia idea avendone smontati un paio anche io (uno dei quali in modo totale ad un cliente-amico al quale è, ebbene sì, caduto in acqua). Le uniche cose in cui se proprio vogliamo si possono considerare superiori sono lo chassis e la batteria. Tutti i restanti componenti hardware sono gli stessi identici di un pc (hard disk, scheda video, processori, memorie)... lo chassis e la batteria non mi pare che possano giustificare un costo effettivamente DOPPIO a parità di hardware. Esempio un Macbook Pro da 1800 e passa euro il cui hardware si trova pari pari in pc da 900-1000 euro.



Riguardo un'altra affermazione riguardo i framerate elevatissimi con una Nvidia 9400M mi permetto invece di non considerarla solo una mia opinione se la definisco una scheda video veramente BRUTTA, soprattutto se parliamo di videogames. Che sia un Mac, che sia un PC con Vista o XP, che si usi in dx9 o 10 o open gl, rimane una scheda video che per i giochi è meglio lasciarla perdere. Se i giochi vanno da schifo non è colpa della conversione quanto di quella scheda video. Per giocare in modo almeno DECENTE ci vuole minimo una Nvidia 9600 M GT indipendentemente dal sistema.



Ultima cosa: il tanto alla moda iPhone 3GS, alla Apple costa MENO DI 130 EURO e viene rivenduto a SETTECENTO EURO circa. Questo è un vero e proprio mangiarci sopra in modo scandaloso perchè si tratta di un prodotto alla moda... che se lo tengano.







RISP2:

Non parlavo di paragone (che non può esserci) tra un'integrata e una 9400M... ma tra una 9400M e una qualsiasi scheda dedicata più potente visto che a battere una 9400M ci vuole davvero poco. Che sia più potente di una integrata nessun dubbio... ma che sia una scheda scarsa è altrettanto vero. Un abisso comunque rispetto ad una 9600M GT che la Apple mette solo spendendo da 1800 euro in su come se ci mettesse dentro l'oro colato.

Se parliamo di videogiochi (ok è un campo ristretto ma comunque è un grosso business) con una 9400M mi dici che ci fai girare DECENTEMENTE Call of duty 4, ovvero un gioco uscito 2 anni fa (che informaticamente sono un'eternità) e bisogna andarci cauti con risoluzione e dettagli. Una 9600M GT se lo mangia quel gioco ormai.



Allo stesso modo in cui il Mac viene usato negli ambiti che dici tu, il pc viene utilizzato praticamente in tutti gli studi di architettura con Autocad.

Per i vari programmi Office, non dubito che ci sia una valida alternativa Apple ma non vedo cosa potrebbe avere di superiore in questo campo. Credo che in questo campo usare uno o l'altro sia perfettamente indifferente.

Photoshop funziona ALLA PERFEZIONE anche su pc, anche in questo caso non vedo assolutamente la superiorità di un Mac.

La vedo invece se mi parli di musica o di computer-grafica (come l'esempio Pixar che hai nominato).



Non vuole essere un'offesa ma, ovviamente è solo un mio parere, il tuo sembra un po' un "fanatismo" Apple che pensa che i prodotti Apple debbano per forza essere superiori in tutto e per tutto senza riconoscere che per un utilizzo a 360° un pc è anche più versatile.

E con questo non dico che i Mac non abbiano i loro vantaggi ma dico che la tua è un po' un'esagerazione da fanboy nel dire grandissime meraviglie dei Mac e nel parlare di un pc come se fosse quasi una macchina infernale inutilizzabile.





PS: sono tecnico assemblatore e conosco molto bene sia PC che Mac, so come tenere "pulito" un pc e ti garantisco che il mio pc personale è un missile e mi si blocca una volta all'anno quando faccio qualche casino io nei miei esperimenti.







PS:

vi prego, solo una cosa... parlatemi di quello che volete riguardo ai Mac ma lasciate stare i giochi. Non mi parlate di emulazione di librerie directX o simili perchè, da appassionato di videogames non riesco proprio a farmi dire che su Mac con schede video come la 9400M o la 2600HD si gioca in modo straordinario. Se mi parlate di videogiochi di 2 anni fa ok, ma andando già su videogiochi di 1 anno fa iniziano a presentarsi difficoltà. Rimangono schede video di livello piuttosto basso e se consideriamo che le "emulazioni" delle librerie dx funzionano sì... ma con una perdita di prestazioni anche del 30-40% rispetto ad un pc...........

Sto parlando solo dei videogames in questo momento, ripeto! Voglio solo dire che in questo campo, con un pc da 900 euro si ha una scheda video come una 9600M GT che è a livelli TOTALMENTE superiori e in giochi di 2 anni fa ci si gioca con tutto al massimo e pure con i filtri attivati.
goku db gd (dff)il ritorno
2009-07-07 01:19:06 UTC
bo
mediacenter74
2009-07-06 13:38:55 UTC
senti nn kapisco il tuo bisogno di mettere sei computer in una casa mha cmq delle piccole chicche

1i mac nn ne rientono affatto se hanno 2 sistemi operativi girano tutti e due alla grandissima girano kome se ne avesse uno di sistema ....

2 i mac sono i computer piu veloci del mondo e sopratutto piu potenti del mondo

3 i PC sono economici e commerciali al confronto di mac ma poi se ci spieghi cosa ci fai con questi 6 computer ti psso dire anche osa prendere gli hardware di oogni pc te li posso fornire addirittura io con posta prioritaria e rintracciabile


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...