Domanda:
ventola cpu vi prego rispondetemi?
Gioss
2009-03-05 09:46:51 UTC
allora è successo un bel casino,per piacere leggete anche se scriverò un pò
Un giorno mentre ero tranquillo mi viene in mente di controllare la temperatura del mio pc...allora inizialmente vado dal bios e leggo la temp della CPU:94GRADI CENTIGRADI!!!
e subito penso come mai il pc funziona regloarmente e mi viene segnata una temperatura vicina alla fusione della cpu???
Ok ora ieri ho smontato il case l'ho pulito tutto ho smontato sia la ventola della cpu e l'ho pulita e poi ho smontato l'alimentatore e pulito anche la sua ventola e ora la temperatura segnata del processore è di circa 70-75 gradi ma dalla ventola esce aria fresca e la cpu non sembra riscaldarsi
Adesso il problema è questo:
LA VENTOLA DELLA CPU FUNZIONA REGOLARMENTE A 3700RPM
Praticamente lavora sempre al massimo,ciò penso sia dovuto al fatto che i rilevatori delle temperature sono sicuramente rotti e la ventola credendo che il processore sia in fiamme va alla massima potenza
Ora dopo aver usato speedfan senza risultati non ho la piu pallida idea di come fare a diminuire la velocità della ventola che ormai è rumorosa e mi da un certo fastidio visto che ho deciso di lasciare il pc senza case perchè lo trovo piu bello da vedere e poi passa + aria...aiutatemi voi e se volete spiegarmi qualcosa per bene addatemi su msn:gost853@hotmail.it
Quattro risposte:
anonymous
2009-03-05 10:03:33 UTC
Non è detto che i sensori di temperatura siano rotti, c'è un'altra possibilità che non conviene sottovalutare.



Il dissipatore potrebbe non scaldarsi semplicemente perchè non fa contatto bene con la superficie della cpu... potrebbe essere dovuto ad una migrazione della pasta termoconduttiva che è finita tutta sui bordi col tempo oppure potrebbe essersi seccata formando uno strato quasi isolante che non permette quasi il passaggio del calore da cpu a dissipatore.

In questo caso quindi il dissipatore prenderebbe pochissimo calore dalla cpu che rimane quindi bollente.

Prima di abbassare la velocità della ventola rischiando di compromettere il processore, ti consiglio di smontare il dissipatore, pulire BENE la superficie di dissipatore e processore aiutandoti con cotton fioc imbevuti di alcol o dell'apposito liquido che però non è indispensabile.

Quindi spalma un sottile strato di pasta termoconduttiva (pochissima, uno spessore come un foglio di carta) sul processore e riapplica il dissipatore facendo attenzione.



Se dopo questa operazione il pc continuasse a risultare troppo caldo ma col dissipatore freddo, allora i sensori potrebbero essere guasti. Insomma... 70 gradi li senti toccando con mano =P
anonymous
2009-03-05 11:44:06 UTC
Ecco tutte le possibili soluzioni:

- cambia ventola con una regolabile

- disattiva il controllo della ventola dal bios

- usa della pasta termoconduttiva ad alta conduttività

- cambia scheda madre



provale tutte, dalla piu facile/economica alla piu drastica/dispendiosa
piero2708
2009-03-05 10:05:02 UTC
Pasta termica? Dissipatore professionale tipo zalman cpns9700 led, che ha anche il controller per la velocità.

Oppure disabilita l' auto regolazione delle ventole dal bios(rischioso)

Oppure cambia scheda madre.
...
2009-03-05 09:52:06 UTC
si sono rotti i sensori della temperatura, quindi per risolvere il problema della ventola devi cambiare la scheda madre...altrimenti rimani con la ventola che continua a fare ciadello


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...