Domanda:
COME POSSO INSTALLARE PIU DI 3 VENTOLE SU PC?
◄Samon►
2008-09-09 04:10:59 UTC
Ho visto tanti pc nel web che dispongono di 3-4 ventole supplementari oltre al disspipatore per la CPU e quello dell' alimentatore.

La mia domanda allora e semplice:ce qualche kit per pc per avere piu ventole in uso?

Sulla mia scheda madre ci sono solo 3 attacchi per ventole 1 per applicare la ventola sul fianco del case 1 per il dissipatore della cpu e una infine per aggiungere una ventola in piu.

Ma visto che io ho un ( CASE BOX AT BIG TOWER ) ho bisogno per forza di ventole in piu e piu potenti.

Rispondete in tanti.

__cCIAOo__
Sei risposte:
giulia g
2008-09-11 04:20:56 UTC
ciao...ti serve uno sdoppiatore di pin, che costa 1,50Euro con 3 attacchi a 3 pin e uno a 4pin...
anonymous
2008-09-09 16:11:27 UTC
ci sono degli adattatori che possono essere collegati come degli hdd per prendere corrente poi se vuoi creare qualcosa di più sofisticato e utile vedi questi siti di modding..

http://www.artmodding.com/ oppure siti di overclok

http://www.techpowerup.com/
anonymous
2008-09-09 13:59:01 UTC
i connettori delle ventole li fanno x collegarli all'alimentatore, prendi quello giusto e lo colleghi direttamente ai cavi e non alla skeda madre, ciao!
anonymous
2008-09-09 11:33:00 UTC
Allora è semplicissimo....

devi sapere che le ventole di raffreddamento comuni funzionano a 12 volt (filo rosso della vetola = giallo di un molex, nero della ventola = nero qualsiasi del molex, giallo o blu della ventola = seganalatore velocità al bus della scheda madre, ma quest'ultimo sarà eliminato) quindi dovrai applicare un pò di mod al tuo pc, in pratica devi usare la logica...

Dal tuo alimentatore escono molex che sono composti da 2 fili neri , uno giallo e uno rosso, su quello giallo scorre la 12 volt, mentre sul rosso scorre la 5 volt che è particolarmente intensa.....

ora tu dovresti prendere questa 12 volt dal filo giallo e uno nero qualsiasi e hai la 12 volt necessaria per alimentare quante ventole vuoi.

per fare ciò esistono dei molex femmina che si inseriscono nei molex d'uscita dell'alimentatore ma se non ce li hai nn è un problema puoi tagliuzzare il filo giallo e quello nero e da li ti colleghi due cavettini che andrai a collegare sulle ventole come descritto siopra tra le parentesi....

semplicissimo....e stai attento ad isolare il filo giallo da quello nero, guai se urtano......ciao....
wuaccos
2008-09-09 11:26:12 UTC
Sintetizzando, se attacchi a una fonte di elettricità che fornisce (diciamo) 12V e 1A una ventola A 12 VOLT e che ASSORBE al massimo 0,2A, allora tutto OK. Il principio è il seguente: la ventola si "prenderà" dalla fonte di elettricità l'amperaggio (0,2A) che gli serve, e il resto lo "lascerà" disponibile per eventuali altri aggeggi - quindi a quella fonte di elettricità potrai attaccare (per esempio) altre 4 ventole da 12V e 0,2A.



Problema 1: Se attacchi un'ulteriore ventola (oltre le 5 del esempio precedente) allora al trasformatore/alimentatore arriva una richiesta di 1,2A. E prima o poi si fonde (sovraccarico).



Problema 2: Se attacchi (invece delle 5 ventole da 12V e 0,2A) 5 ventole da 15V e 0,2A, succederà che come richiesta di amperaggio sei OK, ma il voltaggio non basta. Conseguenza ? Le ventole gireranno più piano.



Per quel che riguarda i pulsanti dei interruttori, sempre dal punto di vista della fisica (capitolo elettricità... ) dovrebbero essere collegati in serie con le ventole (se li attacchi in parallelo all'alimentatore, non vedo cosa tu possa regolare). Il loro principio di funzionamento è che una volta attivato, il pulsante/manopola/switch assorbe parte del voltaggio che dovrebbe andare alla ventola, di conseguenza per la ventola rimane meno voltaggio disponibile e quindi girerà più piano (stesso discorso delle ventola da 15V invece di quelle da 12V)
anonymous
2008-09-09 11:17:41 UTC
perché non fai un bel circuito di raffreddamento ad acqua ,come sulle auto ,vedrai che é il massimo per stare tranquillo

ciaooooooooo


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...