Domanda:
Come posso fare per verificare se la memoria RAM funziona correttamente?
Andrews
2009-06-05 08:17:17 UTC
Ultimamente il computer mi si blocca (schermo blu) più volte al giorno, temo che la RAM si sia danneggiata!
Cinque risposte:
BlankLife
2009-06-05 08:29:18 UTC
guarda che in genere se è danneggiata nn fovrebbe nemmeno avviarsi, infatti basta ke sia una sola a non funzionare per nn far funzionare pure l'altra



insomma se una nn funziona l'altra la segue



d'altronde se sn veramente danneggiate farà dei segnali acustici, io tenterei di formattare e reinstallare xp o il sistema operativo che hai

(si è brutto, ma io ormai lo faccio ogni settimana, pensa ke la settimana scorsa avevo windows Xp Sp3 Pro, poco fa Vista Enterprise Sp1 e ades Windows 7 RC build 7100)
?
2009-06-06 15:03:23 UTC
per verificare se la tua ram funziona correttamente puoi usare un programmino. vai su questo sito http://www.memtest86.com/ e lo scarichi (puoi scaricarlo sia in .iso e metterlo in un cd oppure puoi farlo partire da floppy). dopo che lo hai messo su cd o floppy riavvii il pc e ti partirà automaticamente la scansione della ram. se ci sono errori te li segnala.
Kazama
2009-06-05 15:28:14 UTC
Allora ovviamente per fare queste cose devi essere pratico o cmq devi sapere quello ke stai facendo altrimenti ti consiglio pure io di PORTARLO DAL TECNICO!!



Altrimenti il software per diagnosticare la ram molto efficace è al seguente sito



http://www.memtest.org



Ovviamente è un buon tool in lingua inglese! anke se nel sito t spiego come si usa e come funziona!! pero devi sapere bene l'inglese!



altrimenti PORTALO DAL TECNICO!
germanoleo
2009-06-05 15:54:37 UTC
premetto che ti riporto i consigli presenti in "guida e supporto tecnico"

del mio windows vista, quando avevo "xp" con solo 1 giga di Ram mi era stato veramente utile leggere la guida(quasi identica a questa)perche' avevo aumentato manualmente la ram virtuale o "file di paging" che e' una quantita' di "c" che viene dedicata a svolgere parte delle operazioni che la "ram" non riesce a svolgere causando rallentamenti.

Se il tuo pc e' fortemente utilizzato e si aprono programmi che richiedono molta Ram,soprattutto se tutti contemporaneamente la ram reagisce come un motore progettato per spingere un' auto a 100 quando si tenta di farla arrivare a 200.

"



credo che attribuire il mal funzionamento della ram sia da considerare come possibile ma solo tu sai da quando si verifica e quindi potresti arrivare a trarre una conclusione per deduzione ma tieni conto che potrebbe semplicemente non essere piu' abbastanza."





In soluzione finale io avevo scelto di installare altri 3 giga ed intanto sono passato a vista e garantisco che la ram che utilizzo,dato che viene visualizzato sul desktop,difficilmente va oltre il 50 %(cioe' 2 giga).

Mano a mano che si installano programmi,soprattutto se sono ad avvio automatico,si possono avere rallentamenti gia' dall' accensione quindi nel caso in cui fossero troppi e' meglio disabilitare alcuni

programmi dall' avvio automatico.

Naturalmente per prima cosa aumenterei la memoria virtuale.

Non sapendo quanta Ram tu abbia a disposizione,cioe' essendo possibile che sia superiore a quella di 1 giga che solitamente era installata in "xp",sarebbe possibile che il problema della lentezza sia causata da qualche virus o altro,quindi farei anche una bella scansione completa con l' antivirus in dotazione;

ne approfitto per consigliarti l'installazione gratuita di "spybot" che deve essere attivato ad ogni accensione(immunizzazione)e che deve essere regolarmente aggiornato con gli update.( a me e' abbastanza utile).

Di seguito la guida sulla Ram ma considera che se vai su "start" troverai la guida ed il supporto tecnico specico per il tuo pc e da li ti bastera' cliccare dove consigliato dalla guida stessa e tentare di risolvere i problemi.







Prevenzione dei problemi causati da memoria insufficiente

In questo articoloSegnali di memoria insufficiente

Motivi per cui si verificano i problemi causati da memoria insufficiente

Come prevenire i problemi causati da memoria insufficiente



Quando il computer non dispone di memoria sufficiente per eseguire tutte le azioni richieste, è possibile che si verifichi il blocco di Windows e dei programmi utilizzati. Per evitare la perdita di informazioni, Windows invierà una notifica all'utente quando la memoria del computer è insufficiente. È inoltre possibile imparare a riconoscere i segnali di memoria insufficiente e prevenire il verificarsi del problema.



Segnali di memoria insufficiente

I segnali di memoria insufficiente includono riduzione del livello delle prestazioni, notifiche di memoria insufficiente e problemi di visualizzazione. Se ad esempio si tenta di aprire un menu in un programma quando la memoria del computer è insufficiente, il programma potrebbe rispondere lentamente o sembrare bloccato. Se il menu viene visualizzato, il programma potrebbe non rispondere quando si tenta di scegliere un elemento dal menu oppure non visualizzare tutti gli elementi. Se si fa clic su un elemento del menu, il menu potrebbe inoltre scomparire lasciando un'area vuota sullo schermo anziché la visualizzazione del contenuto del documento o del file che si sta utilizzando.



Motivi per cui si verificano i problemi causati da memoria insufficiente

Il computer dispone di due tipi di memoria, ovvero la memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) e la memoria virtuale. Tutti i programmi utilizzano la RAM, ma quando la RAM è insufficiente per il programma che si sta tentando di eseguire, Windows sposta temporaneamente le informazioni che verrebbero normalmente archiviate nella RAM in un file nel disco rigido denominato file di paging. La quantità di informazioni che viene temporaneamente archiviata in un file di paging è detta anche memoria virtuale. In altre parole, l'utilizzo di memoria virtuale, mediante lo spostamento in e da file di paging, consente di liberare memoria RAM sufficiente per la corretta esecuzione dei programmi.



I problemi causati da memoria insufficiente si verificano quando il computer non dispone di memoria RAM e di memoria virtuale sufficienti. Il problema può verificarsi quando si eseguono più programmi di quelli per cui la RAM installata nel computer è progettata per supportare. I problemi causati da memoria insufficiente possono inoltre verificarsi quando un programma non libera la memoria che non è più necessaria per tale programma. Questo problema è detto utilizzo eccessivo di memoria o perdita di memoria.



Come prevenire i problemi causati da memoria insufficiente

L'esecuzione di un minor numero di programmi contemporaneamente consente di prevenire i problemi causati da memoria insufficiente e la perdita di dati. È consigliabile osservare i programmi che mostrano segnali di memoria insufficiente.
?
2009-06-05 15:23:47 UTC
è successo oggi a un mio amico...l'unico modo è smontare il computer...se lo sai fare fallo tu, altrimenti meglio un tecnico...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...