Domanda:
problema colori nel collegare il pc alla tv....?? aiutatemi per favore sto diventando pazzo =)?
anonymous
2008-03-09 09:01:12 UTC
allora raga andiamo subito al dunque...ho collegato il pc alla tv solo che c'è un problema...io ho fatto questo ragionamento e di conseguenza il collegamento che ora vi spiegherò:
dunque mi sono fatto fare apposta un cavetto con gli spinotti s-video maschi da entrambi i capi del cavo in modo che uno è stato collegato al pc alla scheda video e l'altro a un adattatore s-video-scart....successivamente ho collegato il cavo scart al televisore e, attraverso il catalyst, dal mio pc sono riuscito ad individuare ed ad istallare la tv =) ( i driver li ha chiamati "televisione generica" ).....ora pero mi trovo di fronte ad un problema a cui non riesco a dare una spiegazione ne tantomeno una soluzione...praticamente i colori sono tutti scombinati e le immagini "traballano" sempre....pome posso risolvere questo problema? esiste una soluzione?
le caratteristiche della tv sono:
Schaub Lorenz SL 5037/Y
System: PAL B/G 230V 50Hz 75W
mentre nel pc ho una scheda video ASUS RADEON 9600SE
Quattro risposte:
anonymous
2008-03-09 09:29:57 UTC
Non so se la tua TV è ad alta definizione se lo è segui queste istruzioni. Dopo avere colegato il video, dovrai configurare la TV in funzione del segnale digitale che esce dalla tua scheda video (frequenza e curva lambda del colore). Devi operare sul rapporto segnale/qualità aspetto andando sul menù della TV: Settings/Display Settings/Full Screen Properties (o in italiano Tv impostazione/Impostazione Video/Proprietà schermo intero). Da questa videata, puoi scegliere standard, schermo largo o prendere delle decisioni di settaggio del video in modo sperimentale fino ad avere la migliore visione.

In pratica devi far sì che la frequenza del video TV lavori in sincronia di frequenza con i dati digitali che escono dalla tua scheda video.

La maggior parte delle nuove schede grafiche oggi ha ilconnettore di tipo DVI, se la tua TV accetta solo connettori di tipo HDMI ma non DVI, allora devi comprare un adattore DVI/HDMI.



Leggi attentamente ilmanuale d'istruzioni della tua TV, dovresti vedere che tipi di ingressi ci sono, oppure rivolgiti al centro di assistenza della marca della TV.



Più di tanto non sò dirti, dovrei essere lì a casa tua per verificare i parametri di configurazione.



Saluti,



sandro m
miti_gir
2008-03-09 15:01:25 UTC
devi essere sicuro che il filo fatto faccie massa bene che schermi bene i fili del segnale. per teste prendi un teste lo metti su ohm proi a toccare coi puntali i mettli esterni dei spinottii se ti indica zone o piu o meno 2 3 ohm va bene. se rimae sempre su 1 la messa il negativo in pratica la schermatura o interrota o non e collegata. poi se i ili s video sno scambiati i iedini fra di se e possibile che nn ti di il segnale i 4 pidni de s-video hanno 2 positi una croma e colo e 2 negatici croma e colore. se il cavetto sa s-vi. ca a spinotto giallo RCA come la play i 3 cav. gial. ross. bia. . se no devi verificare ladattatore come in quel sito che hai alla 2 risposta se nn sbaglio. ciao a presto.
anonymous
2008-03-09 09:49:45 UTC
probabilmente è un problema di frequenza, clicca con il tasto destro sullo schermo e vai su impostazioni poi su avanzate poi su monitor e infine provi ad abbassare la frequenza di hertz
mserafina82
2008-03-09 09:06:27 UTC
io ho risolto tutto così:

http://www.megalab.it/articoli.php?id=362

Prova


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...