Come ti è già stato fatto notare da più di una persona, il QX9770 non ha più alcun senso dato che con gli stessi soldi puoi prendere un nuovissimo Intel Core i7 con prestazioni superiori e comunque molto ben overcloccabile.
Quindi sostituirei senza dubbio scheda madre e alimentatore per passare al socket 1366.
La scheda video è ottima, un acquisto di cui non ti pentirai sicuramente.
Il dissipatore non mi piace molto, per spendere quei soldi c'è di molto meglio: il Thermalright Ultra-120 extreme è considerato il miglior dissipatore ad aria IN ASSOLUTO (anche se un po' enorme), seguito a ruota dallo ZeroTherm Nirvana che è anche un po' più economico.
Tutti gli zalman vengono dopo.
Per quanto riguarda la ram, la soluzione ideale con gli Intel Core i7 è il trial channel (3 moduli uguali identici).. ne trovi tantissimi kit in commercio a prezzi interessanti... DDR3 ovviamente.
OTTIMA scelta invece l'hard disk che, al contrario di quello che ha scritto isa87 non è assolutamente un hard disk per sistemi raid (come tutti i dischi volendo si può mettere in raid ma anche no) ma è il disco con le migliori prestazioni in assoluto se escludiamo gli SCSI e ALCUNI modelli (non tutti) i dischi a stato solido che però sono costosissimi e hanno ancora alcuni difetti.
Il fatto che sia di piccole dimensioni è il prezzo da pagare per avere un disco 10000 rpm con prestazioni di quel livello... ma d'altronde non è un hard disk fatto per essere usato come "archivio"!
Col sistema operativo su quell'hard disk, il pc ti vola letteralmente.
Ah... ultima cosa... ti prego, cambia l'alimentatore! Non andare di certo a risparmiare sul pezzo più importante dell'intero computer.
Prendine uno buono di marca come Enermax, Thermaltake, Corsair, Coolermaster, Silverstone, OCZ... lo pagherai 100 euro o anche più ma non si risparmia sugli alimentatori!
RISP:
Ma come ho detto prima, non è assolutamente un disco fatto per fare da archivio! Su questo siamo d'accordo!
Forse non ho completato quello che intendevo dire ma lo faccio ora... per metterci foto, film, video in generale, documenti, insomma per usarlo come archivio, ci vuole un hard disk aggiuntivo, un normalissimo 7200 giri magari con maggior capienza, interno o esterno, come preferisce il proprietario del pc.
Ma per sistema operativo, programmi e soprattutto giochi (visto che mi pare uno degli utilizzi se non quello principale che verrà fatto di questo pc data la scheda video), assolutamente meglio il Velociraptor (singolo) di qualunque disco 7200 rpm o di qualunque raid di dischi da 7200 rpm.
Per quanto un raid sia veloce nella lettura sequenziale, non sarà MAI veloce come un Velociraptor nella lettura casuale (quella più utile durante l'utilizzo pesante di un videogioco) e soprattutto nei tempi di accesso che sono non dico dimezzati ma quasi. Anche senza metterlo in raid quel disco offre prestazioni sicuramente superiori alle altre soluzioni.
Qualunque gamer "serio" mette ad occhi chiusi quell'hard disk in un pc all'altezza.
In caso di budget inferiore si opta per un sistema raid0 come ho fatto io: 2 hard disk seagate 7200.11 che offrono ottime prestazioni ma inferiori comunque ad un raptor.
Anzi... se proprio vogliamo essere perfezionisti, il meglio assoluto sono 2 Western Digital RAPTOR (NON Velociraptor) da 74 GB ciascuno (quindi arrivi lo stesso a 150 GB) messi in RAID0. Prestazioni in tutto e per tutto superiori a quelle del Velociraptor e costo inferiore (200 euro per 2 raptor da 74 gb contro 240 euro per un velociraptor da 150 gb).