Teoricamente un alimentatore non dovrebbe mai rompersi se fatto lavorare a 3/4 della propria potenza o meno, ho scelto tre quarti per avere il miglior rendimento(minori perdite interne), molto spesso si rompe solamente il fusibile che c'è dentro l'alimentatore e viene dichiarato rotto.
Una volta per tutte: uno sbalzo di tensione che non vi distrugga tutti gli elettrodomestici di casa, non vi rompe nemmeno l'alimentatore.
Altro discorso va fatto per la ventolina, che se la usi 3 4 anni senza mai fermarla(parlo di ventole di qualità), prima ti avverte aumantando la rumorosità, poi si ferma e ti abbandona, in quel caso rischi di bruciare l'avvolgimento, solitamente, l'isolante dell'avvolgimento, ma era per fare capire.
Se l'alimentatore viene aperto e ripulito dalla polvere, ogni 4 5 anni, e viene sostituita la ventolina con una di potenza pari o superiore, e quasi impossibile che si bruci, almeno che non lo metti troppo sotto sforzo, ma in quel caso ti accorgeresti dei continui blocchi del sistema, perchè sono dimensionati in modo da non erogare mai la potenza effettiva del trasformatore, evitando rischi di bruciature.
Poi il discorso è lungo perchè varia molto da alimentatore ad alimentatore.
Per quel che mi riguarda, io ho un 20 pin qTec da 650W triple fan placcato in oro, sul quale ho aggiunto un'adattatore 24 pin quando ho cambiato sistema, dopo 4 anni ho cambiato le tre ventole quando ho assemblato il nuovo pc, solamente per essere scrupoloso e non dover spegnere la macchina successivamente(dico spegnere perchè in 4 anni la prima configuraziona era stata solamente riavviata 2 volte senza arrestarla, e la seconda e stata riavviata una sola volta per fare una distro-upgrate pulita).
Se hai avuto problemi, controlla innanzitutto che la ventola giri, se il fusibile interno è a posto(mettendo un tester in Ω, se il valore sale vuol dire che hai continuità, quindi il fusibile è apposto), poi se non vedi bruciature a vista, e se il pc non si avvia(scongiurato che non sia la mobo, perchè di solito è quella), dimensiona il nuovo per farlo lavorare a 3/4 della propria potenza.
Una ali sovradimensionato o sottodimensionato aumenta i consumi, visto che diminuisce il rendimento a causa delle perdite interne, un rendimento da 0.93 a 0.96 è ideale, perchè ti farebbe consumare effettivamente l'energia della quale hai bisogno, solo che i valori nominali e effettivi dichiarati dai produttori dalla mia esperienza di assemblatore, sono abbastanza fittizi(il che è strano visto che tutti gli alimentatori della stessa serie hanno lo stesso numero di spire e uguale sezione, e si presuppone identici componenti), basta pensare che lavano con l'acqua quei componenti che tu non spolveri nemmeno col pennellino per paura di rovinarli :P, detto questo ho fatto un pò il quadro.